UN PAUROSO INCENDIO DURATO OLTRE DIECI ORE HA IMPEGNATO UN CANADAIR DELLA PROTEZIONE CIVILE, I VIGILI DEL FUOCO E SQUADRE DI CALABRIA VERDE
Un violento incendio durato oltre dieci ore ha mandato in fumo tra Germano e Lamparo, in agro di San Giovanni in Fiore, oltre cinquanta ettari di bosco. A domare le fiamme alimentate dal caldo e da un leggero vento, un Canadair della Protezione civile levatosi in volo da Lamezia Terme, Vigili del fuoco del distaccamento di San Giovanni in Fiore e numerose squadre di “Calabria Verde”, addette al servizio antincendio. Le fiamme sono partite probabilmente intorno alle 12,45 da un punto non meglio indentificato, nei pressi del Germano e si sono estese fino a tarda notte lungo la dorsale che scende verso Lamparo, bruciando parte di una pineta del Demanio e boschi di proprietà di privati. I danni sono ingenti anche perché lungo il percorso del fuoco insistono diverse case di campagna di proprietà di sangiovannesi. I Carabinieri forestali sono impegnati a capire la natura dell’incendio. Se si è trattato di un evento accidentale o invece di natura dolosa. Poiché dietro gli incendi che stanno devastando ultimamente le pinete della Calabria e in particolare del Parco nazionale della Sila, ci potrebbero essere gli interessi di alcune aziende forestali, che riforniscono di legname le centrali elettriche a biomasse. Intanto nelle prossime ore si tenta di fare un primo bilancio dei danni provocati da questo ultimo incendio nella zona di San Giovanni in Fiore.